Ale - Ale Belghe & Francesi - Biere de Garde

Aroma: Il malto è dominante nell’aroma, il quale è oltretutto dotato di maggiore complessità dovuta ad un leggero livello di esteri fruttati, da un basso o nullo livello di luppolo e spesso da un carattere di “stantio/legnoso”. Alcoli superiori possono essere percepiti. Diacetile da basso a nullo.
Aspetto: Il colore può variare di molto, partendo dal dorato pieno , passando al ramato (i più comuni esemplari) per terminare ad un rossiccio scuro/marrone. La limpidezza e la persistenza della schiuma è normalmente buona.
Sapore: Sapore di malto da medio ad elevato, spesso caratterizzato da caratteri di toffee (caramella) o caramellato. Un leggero aspetto di stantio o di legnoso potrebbe essere presente.  L’amaro da luppolo è spesso modesto, tuttavia un sottile e limitato sapore può apparire. Diacetile da basso a nullo.
Sensazione al palato: Corpo medio il quale, nei migliori esemplari, ha un vero delicato e setoso carattere. Il livelli di alcool può variare da medio a forte, e dona una sensazione di “calore”.  Carbonatazione moderata.
Impressioni generali: Una birra ricca, complessa, maltata e moderatamente forte.
Storia: Uno stile derivante dalle case coloniche della Francia nord orientale, che riflette il carattere forte delle “birre di Marzo” che dovevano sopportare i mesi estivi. Fu riportata in auge negli anni ‘70 dopo che era praticamente scomparsa per gli effetti della Seconda Guerra Mondiale.
Commenti: Il nome che può essere tradotto in “birra da conservazione” denota il carattere di birra forte che può essere conservata per abbastanza tempo.
Ingredienti: Tipicamente fatte con l’uso di malto Pale ed i tipi Munich o Vienna. Il malto Crystal gioca un ruolo predominante in alcuni esemplari. Luppolo continentale che dona un sapore ed un aroma sottilmente floreale e speziato, può essere usato. Alcuni esemplari, sono ora fermentati usando lievito “lager” con temperature più elevate. L’acqua è generalmente “soffice” e dona un profilo delicato al sapore.
Caratteristiche generali:
O.G. : 1060-1080 F.G. : 1014-1022
IBU : 20-35
SRM : 5-18
ABV : 4,5-8%

BirreProduttoreVotiRankingGradiFoto
Sella del diavolo Barley 13 83% 6,5%
Gatto Mao Dada 4 73% 7,5%
B.Onda I'B (produzione sospesa) 2 60% 7,5%
La Rossa Birrificio di Langhirano (Produzione sospesa) 0 0% 6,5%
2 Fuochi KeL (produzione sospesa) 0 0% 6,5%
Orange Hops Amiata 0 0% 5,5%
Gare de Roubaix Mezzavia 0 0% 6,4%
Biere de Garde Foglie d'Erba 0 0% 6%
Newton Anima 0 0% 6,7%
Capimora Rossa Meneleo (CapiMòra) (produzione sospesa) 0 0% 6,5%
Brigantessa Ambrata Antica Birra degli Abruzzi 0 0% 5,8%
Biere de Garde Extraomnes 0 0% 8,1%
2 Sorelle Amber Ale La Dinda - Birrificio 2 Sorelle 0 0% 7,5%
Candy Cane(birra di Natale) La Dinda - Birrificio 2 Sorelle 0 0% 7,5%
Fiandrin Altavia 0 0% 7%
La Ceca Amis (produzione sospesa) 0 0% 5%
Bière de Garde Crazy Hop 0 0% 7,0%
Moulin Rouge Birra di Mezzo 0 0% 6,5%