Prodotta da |
Maiella |
Regione |
Abruzzo |
Stile |
(Special) - Specialità - Sperimentali e storiche |
Fermentazione |
Alta |
Bicchiere |
Balloon
|
Gradi saccarometrici |
?? °P |
Gradi alcolici |
9 % |
Temperatura di servizio |
10-12 °C |
Schiuma |
pannosa con sfumature color nocciola |
Colore |
tonaca di monaco |
Aroma |
|
Gusto |
Corpo strutturato e vellutato. I sentori di cioccolato, caffè e liquirizia sono bilanciati dalle note erbacee del luppolo.Racchiude nella sua essenza potenza, carattere e grande equilibrio.Opulenta da gustare davanti ad un camino acceso. |
Abbinamenti gastronomici |
cinghiale e carni rossealla brace, formaggi stagionati, pasticceria a base di cioccolato, cioccolato fondente. Si consiglia come birra d'aperitivo |
Note |
Ispirata al fiero destriero di Alessandro Magno. Imperial stout con farro biologico e zucchero di canna.
Grande Birra Guida Slow Food 2015 |
Accessi |
4227 |