Ranking: 67% Voti: 7
Colore giallo spento con riflessi biancastri, bel cappello di schiuma. Birra poco gasata. In bocca rimane un po pastosa, amaro poco presente. Birra dissetante da periodo primaverile-estivo.
Degustata alla spina in data: 17/11/2011 21:46:06
purtroppo non mi ritrovo nelle descrizioni precedenti forse la mia bottiglia aveva dei difetti naso leggermente acidulo con una nota di cerale in bocca nobn armonica acidità un po speziata farinosa
Degustata in bottiglia in data: 01/07/2009 00:03:16
Birre in Piazza 2008. Questa volta bevuta alla spina ma conferma pienamente le impressioni precedenti.
Degustata alla spina in data: 24/08/2008 11:36:27
ArtebirraPasturana2008.Peccato per la giornata di tempo brutto, perche probabilmente sarebbe stata una delle mattatrici del festival. Dopo il primo bicchiere ne prenderesti subito un'altro, perche finisce in men che non si dica. La segale aiuta molto la caratteristica. E' senz'altro unica e interessante, pur essendo una birra semplice
Degustata in bottiglia in data: 13/06/2008 09:57:08
Assaggiata a Cheese (prima di assaggiare tutte le altre...). Birra bianca nome azzeccatissimo. non so se è la segale o cosa ma in bocca ha questa pastosità strana, particolare, tipo talco. Non eccelsa ma particolare.
Degustata in bottiglia in data: 08/10/2007 13:26:10
Bevuta alla spina a Pasturana, che dire decisamente una birra deludente nel complesso, non so che dire...che dire non mi è piaciuta :-(
Degustata alla spina in data: 11/06/2007 08:45:24
bevuta al Festival delle birre piemontesi. Al naso un filino di zolfo, che però se ne va quasi subito. in bocca è una vera esplosione di 'segale': non so descrivere la sensazione, una specie di 'piccante' che ho trovato solo nelle birre con tanta segale. Da bere davvero a fiumi
Degustata alla spina in data: 21/05/2007 11:33:03