Ranking: 75% Voti: 12
Bottiglia annata 2011 Qui era ancora prodotta senza speziatura ma il profilo comunque notevole:cacao,miele,frutta secca,uvetta,spezie,zucchero candito,frutta sotto spirito. Corposa e dolciotta in bocca, ha una sfumatura acidula che alleggerisce la beva altrimenti non agilissima. Probabilmente è cambiato anche il mio palato ma la ricordavo molto più eclatante. Ora è una birra di livello alto ma di kerst italiane me ne vengono in mente di migliori seppur restando una gran bevuta
Degustata in bottiglia in data: 01/01/2016 14:37:16
Considerando la gradazione alcolica, bisogna fare i complimenti perchè ha davvero una facile beva, però non mi convince completamente; qualcuno prima di me ha scritto ruffiana...
Degustata alla spina in data: 10/12/2012 14:07:37
Colore ambrato bello carico, aromi di caramello,miele e frutta secca, in bocca tra caramello,miele e frutta c'è un tripudio di gusti che lascia a bocca aperta, sembra più un vino liquoroso che una birra. Rasenta quasi la perfezione e sono saltato in piedi per la gioia quando ho sentito che lo sheeba di aprilia la mette alla spina per la sua rassegna di birre di natale
Degustata alla spina in data: 09/12/2012 23:55:14
Bevuta 25/12/2011, lotto 90 010 - Ambrato carico, schiuma assente. Aroma poco intenso; una speziatura da lieviti, caramello, leggeri sentori di frutta sotto spirito all’alzarsi della temperatura. Morbida al palato, poco carbonata, alcool ben nascosto. In bocca è dolce, ricorda a tratti certi vini liquorosi con sentori diffusi di frutta sotto spirito (soprattutto amarena e ciliegie) e di frutta secca; in sottofondo, troviamo anche caramello e toffee. L’alcool arriva a scaldare solo verso la fine, lasciando un bel retrogusto avvolgente dove emerge anche una punta amaricante di malto tostato.
Degustata in bottiglia in data: 21/05/2012 15:33:41
Bevuta alla Vigilia giusto per restare in tema. colore scuro e sciuma rada e poco persistente beige. Al naso caramello, tostato e frutta candita. in bocca molto corpo e chiusura molto luppolata x lo stile!
Degustata alla spina in data: 25/12/2010 19:55:35
Eccellenza Birra ; bruno scarico , naso di spezie e frutta secca , beverina ma un po' ruffiana (solo se si esagera....) , retrogusto netto di frutta secca che ritorna piacevolmente ad avvolgere la bocca. Luppolatura calibrata.
Degustata alla spina in data: 05/12/2010 20:16:36
bel colore ambrato carico ma la schiuma è completamente assente. naso non molto deciso di mou e caramello, con sfumature che ricordano certi vini da vendemmia tardiva. in bocca è abbastanza strutturata.nell'ingresso avvolgente e deciso domina la morbidezza del malto ed in seguito il corpo robusto è alleggerito da un fine finale amaricante.l'alto tenore alcolico non è mai evidente.birra bilanciata e particolare
Degustata in bottiglia in data: 29/12/2009 10:47:13
magnum schiuma media discreta persistenza il naso non è molto intenso ma piacevole in bocca è morbida medie le tosture piuttosto articolata ma non molto intensa l' alcol si nasconde molto bene
Degustata in bottiglia in data: 29/12/2008 15:54:33
aroma quasi assente , corpo e gusto molto pieni nonostante ci sia una luppolatura generosa prevale la dolcezza del malto. Seppur di grande corpo mai e poi mai le avrei dato 9,5° !!
Degustata in bottiglia in data: 13/03/2008 00:19:57
Assaggita spillata a pompa. Schiuma presente, ma un pò grossolana e color crema che trionfa su un bel color mogano. Aromi maltati, speziati, leggermente liquorosi. Birra speziata, aromatica, rotonda, morbida, avvolgente, ma mai stucchevole, un'ottima "amica" invernale.
Degustata alla spina in data: 10/01/2008 13:19:09
Al naso sembra un po troppo "delicata" quasi una tisana. al gusto corposa, equilibrata e molto fruttata copre molto bene la sua gradazione.
Degustata in bottiglia in data: 16/12/2007 08:21:50
comprata al salone del gusto, bevuta intorno a natale. discreto corpo ma speziatura troppo squilibrata (tendente al "medicinale"). una della poche bottiglie che non sono riuscito a finire.
Degustata in bottiglia in data: 18/02/2007 15:19:57