Ranking: 82% Voti: 13
scurissima, molto densa, schiuma color cioccolato al latte (!), aroma prevalentemente affumicato, al palato è densa come te l'aspetti, fortunatamente il taglio amaro deciso ripulisce la bocca e agevola la bevuta. L'affumicato impera fino a quando la birra si scalda un po', lasciando un po' di spazio a sapori tostati e di caffè , che ti aspetteresti da una imperial stout. Non amo molto le affumicate, ma apprezzo le birre ben fatte.
Degustata in bottiglia in data: 12/10/2013 14:16:24
IBF Roma. Colore ebano scuro, schiuma nocciola, aromi torrefatti di caffè, cioccolato e liquirizia con un fondo di affumicato. In bocca molto corposa, tutti i sapori del torrefatto ti travolgono lasciandoti senza fiato con un grado alcolico molto molto nascosto bene e un finale piacevolmente amaro. Un pelo meno buona della Ghisa classica perchè mi sarebbe piaciuto sentire le note affumicate in predominanza, ma comunque birrone di alti livelli anche questo :)
Degustata alla spina in data: 13/05/2013 11:31:26
finalmente ho avuto il piacere di provarla anche alla spina (evento assai raro). che dire... fantastica. l'ho trovata un pò più tendente verso note affumicate rispetto l'ultima volta dove l'avevo trovata maggiormente liquorosa, cioccolatosa e torrefatta. può piacere di più o meno, comunque sia è sempre in ottima forma. quando si scalda poi manda fuori un concentrato di aromi tostati, di caffè, cacao amaro piacevoli ed intensi. gran corpo. accompagnarla alla sacher è la morte sua.
Degustata alla spina in data: 25/03/2013 23:44:19
Definita da loro 'smoked baltic porter'. Non avendo mai provato una baltic porter mi trovo un po' in diffficolta'. Non mi dilunghero' troppo su sentori e gusto, tipici sia delle porter che delle stout. Trovo che l'abbinamento con un buon cioccolato fondente sia ottimo, nonostante la marcata affumicatura alla lunga diventi un po' fastidiosa. Purtroppo solo in bottiglia, non sono tra i pochi fortunati che hanno avuto il piacere di provarla alla spina. Ottima birra.
Degustata in bottiglia in data: 15/03/2013 00:39:14
scura, praticamente nera. strato di schiuma marrone non elevatamente ampio però persistente, aderente e mediamente fine. inizialmente al naso era un pò chiusa, solo leggeri sentori freschi di luppolo e caffè. dopo un pò di tempo anche sfumature più o meno tostate. in bocca ti sorprende la densità. risulta molto avvolgente, con note amare torrefatte, cacao e caffè. a stare attenti si avvertono anche un leggero etilico e frutta rossa che la rendono un pò vinosa. retrogusto luppolato e torrefatto, caffè persistente. gradi alcolici nascosti alla perfezione.
Degustata in bottiglia in data: 29/02/2012 11:16:58
nerissima, bellissima schiuma marrone molto persistente. Al naso malti torrefatti e caffè. In bocca non ha un grandissimo corpo il che la rende pericolosamente beverina vista la gradazione, e ancora caffè, cacao, un retrogusto vinoso e un buon amaro.
Degustata in bottiglia in data: 14/02/2012 11:20:20
Di colore nero profondo con schiuma cappuccino fine e persistente. Esalta la tostatura ed i toni affumicati della Ghisa. Ben fatta e piacevole, meno beverina della Ghisa tradizionale, ma senza eccessi.
Degustata in bottiglia in data: 28/12/2010 14:24:56
Praticamente nera, ampia schiuma marrone, cremosa, compatta e molto persistente. Aroma poco pronunciato di malto torrefatto, fondi di caffè, e affumicato (realmente simile ad un formaggio affumicato). La leggerezza del corpo al palato ci ha un po’ spiazzato, assieme ad una carbonatazione un po’ troppo elevata. Il gusto è amaro, ripropone malto tostato e caffè, finendo con una secchezza vinosa che pulisce bene il palato. Retrogusto molto amaro, dove convivono malto torrefatto e sentori erbacei. Si lascia bere comunque molto bene grazie ad una pronunciata secchezza e ad un corpo abbastanza snello, che però ne rappresentano anche il limite: non è indubbiamente una da “meditazione” come il nome potrebbe suggerire. Una maggiore corposità e struttura in bocca le gioverebbero sicuramente.
Degustata in bottiglia in data: 16/12/2010 12:11:03
colore nero che non lascia spazio ad alcun riflesso, ampia schiuma compatta color cappuccino e di lunga persistenza. naso molto intenso di malti torrefatti, chicchi di caffè, un accenno di lievito ed un affumicato molto più leggero di quanto ci si potrebbe aspettare. in bocca è decisamente corposa, con i toni tostati che predominano fino al lunghissimo finale molto amaro.retrogusto di cioccolato amaro e nocciole tostate.grandiosa.
Degustata alla spina in data: 05/06/2010 19:41:41
nero impenetrabile e bella schiuma compatta e fissa nel bicchiere.subito al naso l'ovvio tostato tra nocciole,noci e l'affumicato che esploderà in bocca assieme alle nocciole e alle fave di cioccolato.ottimo il corpo,anche se le conferisce non troppa beverinità.non di certo una birra da abboccate ma davvero piacevole e molto "meditativa",il finale non è troppo secco ma pareggia con un buon amaro lungo.grandi
Degustata in bottiglia in data: 07/05/2010 07:21:01
colore ebano impenetrabile con schiuma nocciola di una discreta persistenza. Gusto caffè forse carrube di ottimo corpo .
Degustata in bottiglia in data: 12/04/2010 16:58:16
Bello l'aspetto, bruno impenetrabile con una schiuma cappuccino fine e persistente. La sorella maggiore della Ghisa ripropone concentrati i tratti tostati e affumicati della versione "base". Ben fatta e piacevole, pur evitando inutili muscolarità sacrifica un po' della beverinità della Ghisa tradizionale.
Degustata in bottiglia in data: 10/02/2010 01:10:47
scura bella schiuma piuttosto persitente naso tostato caffe un po di luppolo buona intensita in bocca buon corpo note tostate intense caffe cioccolato forse un po di affumicato
Degustata in bottiglia in data: 04/02/2010 01:18:16